<<<
Il mito della Riva ha inizio
sulle sponde del lago di Como,
a Laglio, nel 1842.
Qui, un giorno di primavera di quell’anno,
giunge un pescatore proveniente da Sarnico,
borgo del lago d’Iseo in provincia di Bergamo.
Colpito da come il giovane Pietro Riva,
nato a Laglio il 12 marzo 1822,
sta riparando la sua barca
rovinata da un carico di mattoni,
il visitatore gli propone di recarsi a Sarnico
per riparare due barche
danneggiate dalla piena del fiume Oglio,
che ne aveva scagliato gli scafi
contro le pietre del greto.
Il superamento delle settanta miglia
che separano i due laghi
segnano l’emancipazione del giovane Pietro
e la nascita della storia dei cantieri Riva.
<<<
>>>